LA FATICA NON È MAI SPRECATA: SOFFRI MA SOGNI

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email
LA FATICA NON È MAI SPRECATA: SOFFRI MA SOGNI✨ Giovedì 15 maggio 2025 La Gazzetta del Mezzogiorno racconta Pietro Mennea: il Rotary Club Barletta ha donato il volume ai ragazzi della scuola intitolata alla Freccia del Sud.
Nel dodicesimo anniversario della sua prematura scomparsa, avvenuta a Roma il 21 marzo 2013, la Comunità scolastica dell’Istituto comprensivo “Pietro Mennea” ha ricordato la figura sportiva e morale del Campione ospitando l’incontro del Rotary Club con gli studenti.
Al saluto della Dirigente professoressa Gabriella Catacchio é seguito l’intervento di Ruggero Laporta e di Alessandra Palmiotti, rispettivamente Presidente e Segretaria in carica per il corrente anno sociale del Rotary Club di Barletta, sul service rotariano imperniato sul racconto giornalistico attraverso “La Gazzetta del Mezzogiorno” e del suo formidabile Archivio capace di raccontare oltre 150 anni di fatti da Puglia e Basilicata oltre ai personaggi come Pietro Mennea.
All’incontro sono stati presenti gli alunni delle classi terze con i rispettivi insegnanti di attività motorie.
Il giornalista e scrittore Nino Vinella ha citato curiosità e aneddoti contenuti nel volume “La Gazzetta del Mezzogiorno racconta PIETRO MENNEA. L’uomo. L’atleta. Il Campione. Le pagine memorabili di una vita straordinaria” ((Di Marsico libri, Modugno Bari, 2023), presentato in anteprima nazionale al XXXV Salone internazionale del Libro di Torino a maggio 2023 (con proiezione del video) dove si restituiscono ai Lettori tutte le notizie sulla sua partecipazione alle cinque Olimpiadi, da Monaco di Baviera 1972 a Seul 1988.
Franco Ossola, ex velocista e componente della staffetta 4×200 che fece registrare il record mondiale della specialità proprio nello stadio di Barletta il 21 luglio 1972, ha rivolto una sua personale testimonianza in video.
Il libro (Di Marsico libri, Modugno Bari, 2023), presentato in anteprima al XXXV Salone internazionale del Libro di Torino a maggio 2023)
https://www.facebook.com/share/v/1BanGh9u52/ è stato donato all’Istituto comprensivo Pietro Mennea dal Rotary Club https://www.facebook.com/rotarybarletta/ per la biblioteca scolastica a permanente e libera disposizione degli studenti. “Sorpresa” finale di un inedito audio con la voce di Pietro Mennea, intervenuto nell’agosto 2000 a Canne della Battaglia in veste di europarlamentare sull’importanza dei beni culturali quale motore di sviluppo dell’Italia.
Durante l’incontro, proiettate le immagini della visura di Pietro Mennea, allora europarlamentare, alla scuola San Domenico Savio nel 2011.