Presidente DOMENICO BALDUCCI
- Giovedì 26 Agosto 1999
ALLA SCOPERTA DI ANTICHI SAPORI
Visita guidata allo stabilimento “Puma Conserve” di Bisceglie - Giovedì 16 Settembre 1999 ore 20,30 Il Brigantino 2
PARLIAMO DI : BIOETICA, ECOLOGIA E BIOALIMENTAZIONE
Relatori: Dott.ssa Somma Anna Rita
Dr. Africano Giuseppe - Giovedì 30 Settembre 1999 ore 21,15 Il Brigantino 2
RESPONSABILITA’ DEI LIBERI PROFESSIONISTI: AVVOCATI E MEDICI
Moderatore:Dott.Giandonato Napoletano – Magistrato
Relatori:Avv. Arcangelo Cafiero – Rotary club Trani
Dott. Vincenzo De Filippis – Medico legale Ospedale “Di Venere” Bari - Venerdì 15 Ottobre 1999 ore 20,15 Chiesa SS. Crocifisso
CONCERTO D’AUTUNNO – adottiamo un oratorio
Orchestra dei giovani artisti del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari diretta dal maestro Giuseppe Pannarale - Giovedì 28 Ottobre 1999 ore 20,30 Il Brigantino 2
UNIVERSITA’ E TERRITORIO – verso il 2000: scelte e percorsi di cultura
Interclub con il Rotaract di Barletta
Relatori:Prof. Piernicola De Leonardis – Ordinario diritto amministrativo Universita’ Bari
Dott. Ferdinando Indelicato – Dirigente industriale - Sabato 6 e domenica 7 Novembre 1999
GITA A NAPOLI - Giovedì 25 Novembre 1999 ore 20,30 Il Brigantino 2
I REATI TRIBUTARI
Prospettive di riforma
Relatore:Avv. Luigi Quercia – Presidente Camera Tributaria Avvocati Bari - Domenica 5 Dicembre 1999 c/o Giardino del Mago – Canosa
SEMINARI SULLA ROTARY FOUNDATION - Giovedì 9 Dicembre 1999
ALLA SCOPERTA DI ANTICHI SAPORI
Visita guidata al modernissimo Frantoio oleario “De Palma”
Raffronto tra vecchie e nuove tecnologie di molitura - Venerdì 17 Dicembre 1999 c/o Sala Rossa del castello
Nell’ambito dell’iniziativa già intrapresa “Prevenire è meglio che curare”, il Rotary Club di Barletta aderisce al CONVEGNO su ” Problematiche cliniche ed amministrative in oncologia”.
Interverrà il Past Governor, Prof. Tommaso Berardi. Nel corso del Convegno una sessione, con inizio alle ore 17.15, verrà dedicata al ruolo del volontariato in oncologia. - Giovedì 13 Gennaio 2000 ore 20,30 Il Brigantino 2
ARTE – POESIA – MUSICA
Ins. Franca Piazzola: una selezione delle sue poesie
Prof. Franco Terlizzi: le poesie di Eduardo De Filippo
Prof. Pino Cava: la poesia nelle canzoni napoletane - Mercoledì 19 Gennaio 2000 ore 20,30 Il Brigantino 2
IL RITROVAMENTO DI UN PORTO ROMANO A PISA
Relatore:Dott. Stefano Bruni – Soprintendenza Archeologica della Toscana - Giovedì 3 Febbraio 2000 ore 20,30 Il Brigantino 2
PREVENIRE E’ MEGLIO CHE CURARE
La prevenzione dell’epatite virale B e C
La vaccinazione contro l’epatite A: pro e contro
Relatore:Dott. Ruggiero Francavilla – Divisione malattie infettive A.S.L. BA/2 e Risceglie - Venerdì 18 Febbraio 2000 ore 20,30 c/o Il Giardino del Mago – Canosa
LA POLITICA ECONOMICA NELL’ULTIMO ANNO DI LEGISLATURA
Interclub CANOSA – BARLETTA – ANDRIA
Relatore:Prof. Nicola Rossi – Consigliere economico del Presidente del Consiglio - Venerdì 3 Marzo 2000 ore 20,30 Il Brigantino 2
INTERCLUB INNER WHEEL TRANI E CANOSA ROTARY CLUB CANOSA, ANDRIA E BARLETTA
Conversazione da alcuni brani del libro “La vita imperfetta”
Relatore ed autore del libro:FURIO COLOMBO - Venerdì 10 – Sabato 11 – Domenica 12 Marzo 2000 ROMA
CELEBRAZIONE DEL GIUBILEO DEI ROTARIANI - Giovedì 16 Marzo 2000 ore 20,30 Il Brigantino 2
LA FAMIGLIA E LE ISTANZE GIURIDICHE ALLA LUCE DEI TRIBUNALI ECCLE-SIASTICI
Relatore il Giudice Ecclesiastico Sac. Filippo Salvo - Giovedì 30 Marzo 2000
RISCOPRIAMO LA PASTA
Visita guidata al Pastificio “GRANORO” di Attilio Mastromauro - Martedì 4 Aprile 2000 ore 20,30 Hotel Trani
Il Rotary Club Trani e Il Rotary Club Barletta incontrano il Vescovo in un INTERCLUB sul tema “Il Vescovo al servizio della Comunione e della Verità”
Relatore S.E. Mons. Giovanni Battista Pichierri – Vescovo dell’Arcidiocesi di Barletta-Trani-Bisceglie - Mercoledì 19 Aprile 2000 ore 8,30-12,00 Scuola “Girondi”
1° TROFEO “Rotary Club Barletta”
Riservato agli alunni delle Scuole Medie di Barletta
– Premiazione dei vincitori del “Torneo di scacchi”
– Premiazione degli alunni meritevoli per profitto e condotta, sorteggiati tra i candidati delle diverse Scuole - Domenica 30 Aprile 2000
ALLA SCOPERTA DI LUOGHI POCO NOTI DEI SASSI DI MATERA - Giovedì 4 Maggio 2000 ore 21 Il Brigantino 2
FEDERICO DI SVEVIA FRA LA CRONACA DEL PASSATO E L’ATTUALITA’ DEL PRESENTE
Relatore:Dott. Renato Russo - Giovedì 18 Maggio 2000 ore 21 Il Brigantino 2
RIPRESENTIAMO IL SOCIO
– Conversazione a caminetto del Presidente
– Questi nostri sudati risparmi. Prospettive per investirli: interventi di Benedetto Laforgia e Domenico Balducci - Giovedì 25 Maggio 2000 ore 19,30 Circolo Unione Barletta
Nel segno della continuità, nell’ambito del progetto “prevenire è meglio che curare, anche quest’anno il Rotary Club di Barletta, insieme al Comune di Barletta, al Circolo Unione, all’U.O. di Pneumotisilogia della ASL BA/2 di Barletta e l’AIPO, aderisce alla 6ª GIORNATA NAZIONALE DEL RESPIRO organizzando una Conferenza sul tema:” L’insufficienza respiratoria cronica: terapia e riabilitazione
Moderatore: Prof. Tommaso Berardi - Giovedì 8 Giugno 2000 ore 20 Circolo Unione Barletta
CONFERENZA CITTADINA
Nuove direzioni della ricerca sul cancro
Prof. Dario Altieri – Professore di Patologia dell’Università di Yale, Connecticut, USA
Moderatore: Prof. Tommaso Berardi – Chirurgo-Oncologo dell’Università di Bari
Past Governor Distretto 2120 Rotary International - Giovedì 15 Giugno 2000 ore 21 Il Brigantino 2
RISCOPRIAMOCI ROTARIANI
Avv. Vito Andrea Ranieri
Incoming Governor – Distretto 2120 – Rotary International
Nel corso della serata sono stati consegnati i “premi professionalità”
Andrea Lamonaca – imprenditore
Prof. Ugo Villani
Giudice Pirozzi
Gen. Nanula - Sabato 24 Giugno 2000
VISITA GUIDATA DAI “TOP GUN ITALIANI” DEL 36° STORNO
Aeroporto di Gioia del Colle - Mercoledì 28 Giugno ore 21 Il Brigantino 2
CERIMONIA DELLE CONSEGNE da Domenico a Rosario