Anno Rotariano 1994-95
Presidente ANTONIO SPINA Martedì 19 luglio 1994 – Trani “Il ruolo delle banche nella ripresa economica del Mezzogiorno” Relazione del Prof. Avv. Gaetano Veneto,
CHI SIAMO
EVENTI E PROGETTI
Presidente ANTONIO SPINA Martedì 19 luglio 1994 – Trani “Il ruolo delle banche nella ripresa economica del Mezzogiorno” Relazione del Prof. Avv. Gaetano Veneto,
Presidente MICHELE VITTORIO RUSSO Lunedì 13 settembre 1993 “La cultura del territorio nell’editoria locale” Relazione del Prof. Ruggiero Mascolo, Direttore della Biblioteca Comunale di
DOMENICA 6 APRILE il Rotary Club di Barletta, coadiuvato dai giovani del Rotaract , ha ospitato la 18^ tappa del “ROTARY DEI CASTELLI”, una importante
Giovedì 27 marzo presso il Brigantino 2 , si è tenuto un importante doppio evento del ROTARY Club di BARLETTA , presieduto da Nuccia Cafagna
Giovedì 13 marzo presso la Sala Rossa del Castello Svevo, si è tenuto un importante Convegno organizzato dal ROTARY club di BARLETTA, presieduto da Nuccia
Le nuove frontiere della della medicina nell’ambito oculistico ed estetico GIOVEDI’ 27 FEBBRAIO –ORE 21.00 – Brigantino 2 – Barletta Giovedì, 27 febbraio 2014 ore
Sabato 15 FEBBRAIO, presso la Casa-famiglia ”Mons. Vincenzo Frezza” Fondazione Lamacchia di Barletta, alle ore 11,30 il Rotary Club di Barletta, presieduto da Nuccia Cafagna,
Un convegno davvero memorabile con un ospite d’eccezione : BEPPINO ENGLARO, in un incontro aperto a tutta la cittadinanza, fortemente voluto dal Rotary Club di
GIOVEDI’ 12 DICEMBRE presso la SALA GAIA del BRIGANTINO 2 è stato ospite del club il relatore prof.Antonio Diviccaro, docente di lettere con specializzazione in
GIOVEDI’ 12 dicembre presso la SALA GAIA del BRIGANTINO Barletta, è stata effettuata la donazione dell’ ELETTROCARDIOGRAFO PORTATILE all’AMOPUGLIA Onlus di Barletta, un’associazione di medici che effettuano
GIOVEDI’ 28 NOVEMBRE – SALA ROSSA DEL CASTELLO – Barletta Un convegno aperto a tutta la cittadinanza e che è stato fortemente voluto dal Rotary
AGENDA
ROTARACT
Scopo del Rotaract (Rotary Action), nato a Charlotte, negli Stati Uniti, il 13 Marzo 1968, è di offrire a giovani uomini e donne, di età compresa fra i 18 e i 29 anni, la possibilità di sviluppare i valori legati alla professionalità, alla pratica di elevati livelli etici, al senso di responsabilità civica, in modo da essere in grado di andare incontro alle esigenze fisiche e sociali delle loro comunità e di promuovere migliori relazioni fra i popoli di tutto il mondo in uno spirito di amicizia e di servizio.
Non a caso il motto del Rotaract è “Amicizia attraverso il servire”.
DISTRETTO 2120
DIRETTIVO 2020 – 2021
CONTATTI
Form
Dove siamo
Copyright © 2020 Rotary Club Distretto 2120 – Barletta. All Rights Reserved